La sociologia è una disciplina accademica che si occupa dello studio scientifico delle società umane, delle loro strutture, dei processi sociali e del comportamento delle persone all’interno di tali società. Nata nel XIX secolo, la sociologia è il risultato...
In pochi lo pensano, ma lo studio scientifico, inventato dall’essere umano, può essere applicato anche all’essere umano stesso: questo è il concetto alla base della disciplina dell’antropologia. Nata nel XIX secolo, l’antropologia è il prodotto di una serie di...
Marocco. Terra incredibile che cela una ricca storia e una profonda cultura millenaria. Data la recente tragedia del terremoto, ho voluto a mio modo dare una mano ponendo visibilità su questa terra bellissima, con la speranza che il futuro...
Sapevate che la Cappella degli Scrovegni ha un’origine ben poco religiosa? Nota anche come la Cappella degli Arena, la cappella degli Scrovegni è oggi considerata un capolavoro dell’arte gotica. Famosa per gli affreschi straordinari realizzati da Giotto, ha però...
Cigni, vasetti, fiori arzigogolati e molto altro: queste sono probabilmente le immagini che stregano i turisti di tutto il mondo, quando in una gita di una manciata di giorni in Italia vengono trascinati da una location all’altra in bus...
In occasione del centenario del Festival Lirico, la Fondazione Arena di Verona ha lanciato uno dei progetti più innovativi e significativi al mondo nel campo dell’accessibilità. Grazie a questo progetto, oltre 1.500 posti sono stati destinati alle persone con...
Giacomo Puccini, uno dei più grandi compositori operistici di tutti i tempi, è stato un uomo la cui vita privata ha contribuito a plasmare la sua straordinaria produzione musicale. Nato il 22 dicembre 1858 a Lucca, in Toscana, Puccini...
La sua voce era caratterizzata da una notevole gamma espressiva, la sua tecnica e modulazione sono tuttora irraggiungibili. Non credo nemmeno che abbia senso la disputa tra tebaldiani e callasiani. I suoi personaggi, un’intensità drammatica senza paragoni. I suoi...
Il Natural Language Processing o processazione del linguaggio naturale ha molteplici applicazioni in vari settori. Ho già accennato come i parse tree aiutino ad esempio nell’analisi semantica di una frase, e questo ci fa capire quanto possa essere ghiotto...