Ho scelto di continuare la mia riflessione sulla campagna inserendo, dopo le concezioni del regista Francesco Rosi e dell’intellettuale della Roma imperiale Virgilio, anche l’idea che la storiografia cerca di dare delle condizioni di vita di contadini e proprietari...
Ognuno di noi tende a stilizzare il mondo contadino, soprattutto chi non vi è mai entrato. Anche oggi che la meccanizzazione del lavoro in campagna ha raggiunto livelli inimmaginabili sia per i tempi di “Cristo si è fermato a...
Le Georgiche rappresentano, per chi studia il mondo classico, una sintesi adeguata dell’opinione corretta o meglio propagandistica necessaria da adottare nei confronti della vita in campagna. Perché esaltare eticamente la campagna? Come spesso accade nelle autocrazia, quale quella dei...