Da dove iniziamo… Tutti sanno che il 4 novembre è la data di entrata in vigore dell’armistizio che pose fine alla prima guerra mondiale. Da Enciclopedia Treccani online, se cerchiamo il lemma “villa Giusti”, dove il 3 novembre fu effettivamente firmato l’armistizio tra austroungarici e esercito regio italiano, troviamo che: VILLA GIUSTI. – Villa situata a 5 […]
Battenti chiusi da tempo agli occhi profani, che celano monasteri antichi dal valore artistico e storico incredibile. Questo è il Leitmotiv dell’apertura di ben 30 luoghi sacri lungo la via Emilia avvenuta il 17 e 18 ottobre (peccato, per...
Senofonte nacque nel quinto secolo avanti Cristo, da una famiglia benestante nel demo attico di Erchia. La sua educazione fu di prim’ordine, e quando fu il momento di scegliere una militanza, Senofonte si adeguò ai suoi pari, scegliendo di...
Il protagonista di questa storia è il battaglione. Il battaglione è composto da 500-1000 componenti, e in alcune regioni europee, come l’Inghilterra, assume più la forma di reggimento-battaglione. E’, si dice in gergo storiografico, l’unità tattica fondamentale, come lo...
John Gribbin, nell’Enciclopedia di Astronomia e Cosmologia della Garzanti, scrive che il primo a fornire una spiegazione plausibile del fenomeno dell’eclissi fu Anassagora di Clazomene. Anassagora e i corpi invisibili Anassagora, forse più celebre per il paradosso di Achille...