Continua da “Com’è cambiata la produzione di canzoni e film”. La creator economy di YouTube ha innescato una rivoluzione economica e sociale. È inutile negarlo: questo modello produttivo democratizzato ha creato nuove opportunità di guadagno e di carriera per...
Mai sentito parlare del fenomeno del self-publishing? Forse sì, quando abbiamo studiato La Coscienza di Zeno, manoscritto che Italo Svevo pubblicò a sue spese. Oggi però il self publishing ha assunto contorni sempre più ampi e, lasciatemelo dire, sregolati....
La letteratura è balsamo del quotidiano. Non ricordo chi lo dicesse, ma forse in questi giorni per contrastare le immagini disastrose che arrivano dall’Emilia-Romagna possiamo rivolgerci alla letteratura. Interessante notare come diversi autori hanno affrontato il tema delle alluvioni...
La chiamano la nuova “creator economy”, perché apparentemente trovare un termine altrettanto descrittivo in italiano sembrava scontato. La Creator Economy è però effettivamente un fenomeno nuovo, un’onda nata con YouTube e che ha parzialmente sconvolto il mondo della produzione...
La memori delle masse è leggera come una piuma, scriveva Foucault. Quindi confido che ci dimenticheremo abbastanza presto della botticelliana Dea in pantaloncini corti, che si muove arzilla tra le meraviglie culturali italiani a uso e divertimento dei turisti...
Luc Besson è uno dei registi più acclamati e influenti della Francia, la cui carriera si estende per oltre tre decenni. Conosciuto per il suo stile visivo unico e le sue narrazioni avvincenti, Besson ha creato alcuni dei film...
Uccise suo figlio con un colpo di scettro e liberò un orso nel Cremlino per vedere l’effetto che faceva. Ivan il Terribile ha molti aneddoti che lo mettono in cattivissima luce, ma qui non vogliamo fare gossip, quindi, chiediamoci:...
Giulio Cesare è spesso acclamato come un grande condottiero e una delle figure più significative della storia. Ma non parliamo certo di uno stinco di santo. Molti storici hanno documentato le atrocità commesse da Cesare durante le sue campagne,...
Quanto spesso capita che le metafore tecniche ci aiutino a razionalizzare o comprendere meglio dei fenomeni imprevedibili, emotivi, soggettivi o comunque spesso viziati da una grande arbitrarietà. Gestire una falla in barca Quando in un’imbarcazione si presenta una falla,...
Basta solo nominare Say A Little Prayer per sentire immediatamente il motivetto che risuona nella nostra mente. Come spesso accade per i brani iper-famosi, cade nell’oblio il nome del compositore, e si ignora spesso che abbia composto molte altre...